

Con Voi dal 1996
Con Voi dal 1996
Generatore di ozono medicale Oxyfarm
Il generatore di ozono medicale Oxyfarm, tecnologia dalla Germania è in grado di trattare l’acqua e l’aria, in questo modo migliora la qualità dell’aria, uccidendo i virus, batteri, bloccando la crescita di muffe e rimuovendo gli odori, ecc. Questo modello utilizza la più recente tecnologia Quartz & Stainless Steel Tube, che è la più adatta per il trattamento dell’aria ambiente. Generatore di ozono, la macchina può essere ampiamente applicata in svariate industrie per la sterilizzazione e la disinfezione, per rimuovere i cattivi odori ecc. È possibile risparmiare molti costi grazie a una lunga durata e alle prestazioni elevate.
SCHEDA TECNICA OFD 500 | ||
Produzione di ozono | 500 mg/h a 2.5 L/min flusso di gas | |
Concentrazione di ozono | > 3.0 mg/L a 2.5 L/min flusso d’aria | |
Flusso d’aria | 3.0 L/min consigliato | |
Funzionamento continuo | 24 h/giorno con al suo interno sistema di raffreddamento | |
Sistema di raffreddamento | Raffreddamento ad aria, built-in un 15 CFM fan | |
Metodo di generazione di ozono | Tedesco corona di scarico | |
Tensione di ingresso | 110-220 VAC | |
Di alimentazione | 15 W | |
Temperatura di funzionamento | -10 ° C ~ + 40 gradi C | |
Temperatura di stoccaggio | -20 ° C ~ + 70 gradi C | |
Dimensioni (L x W x H) | 192x87x80 millimetri | |
Peso | 2kg | |
Certificazione | CE, EMC, RoHS |
Cos'è l'ozono
L'ozono (simbolo O3) è un gas dal'odore caratteristico che si forma negli strati alti dell'atmosfera, in prossimità di scariche elettriche, scintille e fulmini.
L'ozono è un gas essenziale per la vita sulla Terra, permette l'assorbimento della luce ultravioletta emanata dal Sole, infatti, lo strato di ozono presente nella stratosfera protegge dall'azione nociva dei raggi ultravioletti UV-B.
Il gas, non essendo stabile sul lungo periodo, pertanto non viene prodotto in bombole, può essere preparato al momento attraverso AirFarm, che tramite piccole scariche elettriche controllate converte l'ossigeno dell'aria in ozono.
Grazie al suo potere ossidante, l'ozono viene impiegato per:
• Disinfettare;
• Sanitizzare;
• Deodorare.
Distruggendo alghe e batteri, inattivando virus e ossidando molti contaminati organici e inorganici presenti sia in aria che in acqua.
AirFarm, grazie alle proprietà dell'Ozono, può essere utilizzato in vari settori / ambienti, come:
• Ospedali;
• Case di riposo;
• Centri sportivi;
• Scuole;
• Cucine di alberghi - ristoranti - mense;
• Industrie o laboratori alimentari;
• Stanze di albergo;
• Disinfezione di superfici destinate al contatto con gli alimenti;
• Disinfezione della carne da spore di muffe e lieviti;
• Sale meeting;
• Macellerie;
• Pescherie.
Tra gli usi industriali dell'ozono:
• Disinfezione del pesce da spore di muffe e batteri
• Disinfezione di frutta e verdura da spore di muffe e lieviti;
• Ossidazione di inquinanti chimici dell'acqua (ferro, arsenico, acido solfidrico, nitriti e complessi organici);
• Ausilio alla flocculazione di fanghi attivi nella depurazione delle acque;
• Pulizia e sbiancamento dei tessuti;
• Disinfezione di aree pubbliche;
• Disinfezione e deodorazione nell'attività artigianale;
• Disinfezione e deodorazione di tutti gli ambienti alberghieri e di ristorazione, case di riposo, scuole, cinema, ecc.
• Disinfezione dell'acqua negli acquedotti;
• Disinfezione dell'acqua delle piscine;
• Disinfezione dell'acqua destinata all'imbottigliamento.
Tra i tanti meriti dell'ozono vi è anche quello di non essere pericoloso per l'uomo e animali domestici se esposti per brevi periodi perché entro pochi minuti dalla produzione si decompone completamente ritrasformandosi in ossigeno.
L'ozono viene prodotto in quantità rilevanti per mezzo di generatori, apparecchiature elettroniche che permettono la creazione del gas tramite scariche elettriche controllate.
Il generatore prende l'ossigeno, composto di due atomi O2, e lo congiunge con un terzo atomo di ossigeno, formando la molecola di Ozono (O3).
Solo dieci minuti dopo che il generatore è spento, tutto l'ozono generato, inizia a convertirsi in ossigeno puro.
L'ozono è un gas e penetra ovunque, per questo motivo, se prodotto in quantità adeguate, si può definire "a copertura globale" (contrariamente alle tecnologie presenti oggi sul mercato, riesce a garantire la saturazione ambientale).
Applicazioni
L'ambiente è una risorsa che deve essere preservata e protetta: il nostro impegno consiste nello sviluppare tecnologie per migliorare la qualità della vita attraverso l'utilizzo di gas tecnici.
La degradazione dell'ozono produce ossigeno biotomico e un atomo di ossigeno radicale estremamente reattivo, in grado di distruggere molecole organiche resistenti e difficilmente biodegradabili.
L'ozono trova impiego principalmente nei seguenti trattamenti:
• Disinfezione ambientale;
• Pre-trattamenti chimici per la riduzione del COD e per l'aumento della
• Sanitizzazione ambientale;
• Deodorizzazione ambientale;
• Conservazione e lavorazione prodotti alimentari;
biodegradabilità di alcuni liquami speciali;
• Rimozione di fenoli, cianuri, idrocarburi, sostanze organiche suscettibili di attacchi radicalici, di sostanze inorganiche riducenti;
• Riutilizzo industriale o agricolo delle acque depurate;
• Depurazione e sanitizzazione delle acque;
• Trattamento di disinfezione degli impianti di climatizzazione.
I vantaggi attendibili con l''impiego dell'ozono possono essere riassunti nei seguenti punti:
• Potere ossidante;
• Non causa inquinamento secondario (l'ozono, a reazione avvenuta, si degrada a ossigeno molecolare e NON lascia residui nocivi);
• Degrada gli inquinanti senza trasferire l'inquinamento in altre fasi;
• La forte disinfezione ed ossigenazione evita fenomeni corrosivi e fermentativi con conseguenti emissioni di cattivi odori anche in caso di soste prolungate;
• Grande flessibilità di dosaggio e semplicità impiantistica (minimizzano i costi di gestione e di controllo operativo);
• Igienizza e deodora gli ambienti senza l'utilizzo di prodotti chimici e senza lasciare residui;
• Non produce fanghi o concentrati;
• Migliora le caratteristiche generali delle acque ed aumenta la biodegradabilità del refluo;
• L'ossigeno non convertito in ozono, può essere recuperato e utilizzato in altre fasi del trattamento depurativo;
Dopo il trattamento con ozono, il refluo è già disinfettato, si evita così l'uso di composti del cloro e quindi la formazione di sottoprodotti organici tossici.
Riferimenti Specifici